
La 20ª edizione di Top Marques Monaco, che si è conclusa domenica sera al Grimaldi Forum, è stata dichiarata la più riuscita nella storia del salone. Per quattro giorni, il salone ha accolto un pubblico particolarmente numeroso, confermando il crescente appeal di Top Marques Monaco per appassionati e collezionisti di tutto il mondo. L’edizione ha riunito 190 veicoli d’eccezione, quasi 100 espositori e ha attirato più di 370 giornalisti e creatori di contenuti accreditati. L’edizione 2025 è stata inaugurata giovedì 8 maggio da S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco, che ha dato il via all’evento svelando alcune delle prime 13 presentate quest’anno, una forte dimostrazione del ruolo di Monaco come capitale internazionale dell’innovazione e dell’eccellenza automobilistica. Tra i modelli svelati c’erano due supercar del famoso influencer monegasco e ambasciatore Top Marques, GMK: una Lamborghini Aventador SV personalizzata e una Porsche Taycan Turbo GT ad alte prestazioni. S.A.S. il Principe Alberto II ha presentato anche l’hypercar Rubau, proveniente dalla Spagna, e l’edizione monegasca della LM1 di Laffite Automobili, modello al quale ha contribuito personalmente consigliando il design degli interni e la scelta di colori esclusivi. S.A.S. il Principe Alberto si è soffermato anche davanti all’Aston Martin Vanquish Volante presentata da BPM Exclusive, così come alla spettacolare Lamborghini Temerario di Groupe Segond Automobiles. Le vendite sono state uno dei momenti clou di questa edizione, con molte transazioni confermate in tutti i settori, tra cui diversi veicoli venduti per oltre un milione di euro, a riprova dell’eccezionale qualità dei modelli esposti e del forte potere d’acquisto del pubblico di riferimento. Dalle supercar alle rare auto d’epoca, passando per gli orologi di lusso e i gioielli, le vendite si sono svolte regolarmente durante i quattro giorni, confermando la posizione del salone come un appuntamento imperdibile per i collezionisti di prestigio. Emeric Garcia, Direttore di Top Marques Monaco, ha dichiarato: “Questa edizione ha segnato un vero e proprio punto di svolta, in quanto ha superato tutte le nostre aspettative. Abbiamo raggiunto un nuovo traguardo in termini di qualità dei veicoli, risultati commerciali e profilo del pubblico. Mai così tanti riscontri positivi da parte dei nostri espositori, molti dei quali hanno confermato la loro partecipazione per il prossimo anno già nella serata di anteprima di mercoledì sera. “Stiamo preparando un’edizione 2026 ancora più ambiziosa e posso già confermare che sono già in programma diversi lanci in anteprima mondiale. “Segnatevi sul calendario: la fiera si terrà l’anno prossimo dal 6 al 10 maggio 2026.” |



























































































































