Reportage di approfondimento paesaggistico. Raccontare Bordighera attraverso una selezione di scatti “cartolina”, nel tentativo di creare nel lettore un legame empatico e stimolare il suo interesse verso la mia città adottiva. Il materiale è stato prodotto in totale autonomia nei ritagli di tempo, selezionando alcuni scatti dal mio archivio storico ed amalgamandoli alle immagini realizzate ex novo per il progetto. Oltre alla componente paesaggistica, Bordighera offre tutta una serie di prodotti tipici della gastronomia locale, da degustare accompagnati ad una raffinata selezione di vini liguri, tra i profumi della salsedine portata dalla brezza marina. Il clima, dolce tutto l’anno, rende piacevole la permanenza nella città delle palme anche nei mesi invernali.
Il Marabutto Il Marabutto Il porto Centro storico Centro storico Villa Etelinda Statua Regina Margherita Via Garnier Monumento ai caduti Il porto e il centro storico Centro storico Giardini Monet Le palme Villa Garnier Arziglia Arziglia Giardini pensili Giardini pensili Il Municipio Panoramica Giardini pubblici Lungomare Lungomare Lungomare Nuova rotonda Scogliera S. Ampelio Chiesa S. Ampelio Marabutto La vecchia rotonda Pescatori Centro storico Centro storico Tramonto sul mare